
- Questo evento è passato.
CIASPOLATA A FORCA D’ACERO Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise Intersezionale con la Sezione di Alatri
23 Gennaio
Da Forca d’Acero per Macchia Palomba, Grotta dei Ladri, l’Acerone di Monte Tranquillo, Campo Lungo per tornare a Forca d’Acero.
La lunghezza del percorso è di circa 8,600 km la quota massima raggiunta è 1680 m (Acerone)
Obbligo del kit di sicurezza (Artva, pala e sonda) come imposto dal relativo decreto legislativo
Note: Dato il persistere di normative inerenti all’emergenza COVID-19 il numero massimo di iscritti sarà di 20 (dando la precedenza ai soci),, le iscrizioni saranno effettuate solo tramite contatti telefonici entro le ore 20:30 di venerdì 21 gennaio. Gli iscritti si dovranno presentare all’appuntamento autonomamente nel rispetto delle norme vigenti, muniti del green-pass e del modulo di autodichiarazione (scaricabile dal sito)
Assicurazione obbligatoria per i partecipanti NON SOCI CAI: Contestualmente all’iscrizione all’escursione i non‐soci CAI devono versare in contanti il premio per l’assicurazione obbligatoria infortuni, non rimborsabile in caso di annullamento dell’escursione. È possibile scegliere tra due combinazioni: premio combinazione A: 7,50 €; premio combinazione B: 15,00 €, a queste due combinazioni è possibile aggiungere una quota di 4,00 € per il soccorso alpino. Tale quota, a discrezione del responsabile, dell’escursione può essere resa obbligatoria.
Dettagli su http://www.cai.it/assicurazione‐3/assicurazione/
Per i non soci CAI contattare direttamente il responsabile dell’ escursione.
- Difficoltà: EAI
- Dislivello in salita: m 400
- Dislivello in discesa: m 400
- Durata Prevista (ore di marcia): 02:30 h
- Equipaggiamento: Abbigliamento da trekking adeguato alla stagione, scarponi a collo alto, ciaspole, ghette e bastoncini da trekking.
- Appuntamento: Domenica 23 gennaio 2022 alle 9:00 a Forca d’Acero
Con l’iscrizione all’escursione il partecipante dichiara di conoscere e accettare
le Regole di comportamento per le escursioni sociali della Sezione di Frascati che trova esposte in sede o visionabili sul sito www.caifrascati.it