Accesso
La Sezione CAI di Frascati organizza un corso base di escursionismo in ambiente innevato che si terrà nel periodo gennaio/marzo 2021.
Obiettivo del corso è quello di avviare alla frequentazione consapevole della montagna innevata con le racchette da neve in base ad un approccio fondato sulla conoscenza dell'ambiente, la promozione della sua tutela e l'aspetto sicurezza.
Di seguito i link per scaricare la locandina, il programma del corso e tutti gli allegati necessari tra cui quelli relativi all'attuale emergenza COVID.
Scarica la locandina:
Locandina
Scarica il programma:
Programma del corso
Scarica le note operative in emergenza COVID:
Allegato A
Scarica il modulo di autodichiarazione:
Allegato B
Scariaca le regole di comportamento nelle escursioni sociali:
Allegato C
Scarica il modulo di iscrizione:
Allegato D
Per info: 3473471690
Breve descrizione itinerario: Suggestiva escursione sopra i Castelli romani. L’itinerario parte dai Campi di Annibale e percorrere quasi interamente la cresta sommitale dell’antico vulcano laziale. Si parte dai Campi di Annibale, si raggiunge il Maschio delle Faete, punto più elevato del Parco dei Castelli Romani, si va verso il Monte Cavo per poi discendere per la "Via sacra".
Per tutte le informazioni scarica la locandina:
Cratere del vulcano laziale
Per quanto possibile sarà rispettata la programmazione del calendario escursionistico ma, tramite le nostre comunicazioni, verrà confermata l'effettuazione di ogni escursione.
Si fa presente che tutte le escursioni in questo periodo dovranno essere svolte in accordo con le note operative dettate dall'attuale emergenza Coronavirus. (vedi Note operative)
Le iscrizioni alle escursioni non potranno attualmente essere effettuate presso la nostra sede ma come indicato nelle relative locandine.
Scarica le note operative per i partecipanti:
Note operative
Scarica il modulo di autodichiarazione:
Modulo autodichiarazione
Accesso al sito di Castel Gandolfo
Accesso al sito di Genzano
L’assemblea generale dei soci, riunitasi il 24 settembre 2020, ha deliberato le quote sociali per l’anno 2021 che sono state stabilite come segue:
Ordinario con età maggiore di 25 anni: 42,00 euro
Ordinario con età compresa tra 18 e 25 anni (nell'anno di iscrizione): 27,00 euro
Familiare: 27,00 euro
Giovane: 13,00 euro
(socio di età inferiore a 18 anni)
Giovane con quota agevolata: 9,00 euro
(giovane in nucleo familiare con socio ordinario e almeno un altro socio giovane)
Nuova tessera: 7,50 euro
Duplicato tessera: 4,00 euro
Integrazione massimali assicurazione infortuni: 4,00 euro
(attivabile solo al momento dell'iscrizione o del suo rinnovo)
La Sezione invia con cadenza settimanale una mail sulle proprie attività. Coloro che desiderano riceverla possono iscriversi alla apposita mailing list seguendo questa procedura:
1- Dalla casella postale dove si vorranno ricevere le notizie inviare una mail, vuota e senza oggetto, all'indirizzo:
3- Arriverà un'ultima mail di conferma dell'avvenuto inserimento nella mailing list.
Chi intende pagare la quota sociale tramite bonifico bancario dovrà innanzitutto cominicarlo alla casella postale sezionale (cai.frascati@libero.it) indicando tutti i dati necessari e, se vuole ricevere i bollini per posta, alla quota dovuta dovrà aggiungere l'importo per la loro spedizione.
L'IBAN per il bonifico, da intestare al Club Alpino Italiano Sezione di Frascati, è il seguente: IT98Y0895139101000000346901
Si fa presente che ogni segnalazione sullo stato dei sentieri va indirizzata esclusivamente al Gruppo Regione Lazio tramite il seguente link:
Link per invio segnalazioni