Sono aperte le iscrizioni per il trek a Sifnos (Isole Cicladi – Grecia) dal 19 al 26 aprile
Tutte le info QUI
La sezione è aperta tutti i Giovedì dalle 19:00 alle 20.30
Di seguito le indicazioni per fare una donazione alla FONDAZIONE SENZA FRONTIERE ONLUS descritta dal nostro ospite Fausto De Stefani
BANCA
Bonifico presso il Credito Padano Banca di Credito Cooperativa S.C. filiale di Castel Goffredo (MN):
C/C 8029
Codice IBAN: IT89F0845457550000000008029
Oppure presso
Unicredit Banca Filiale di Castel Goffredo
C/C 101096404
(Codice IBAN: IT79Y0200857550000101096404)
POSTA
Versamento sul c/c postale 14866461
(Codice IBAN: IT74S0760111500000014866461)
Il versamento va intestato a:
Fondazione Senza Frontiere – Onlus
Strada S. Apollonio n. 6 – 46042 Castel Goffredo (MN)
Codice Fiscale n. 90008460207
Per usufruire dei vantaggi fiscali è importante segnalare anche il proprio CODICE FISCALE.
CORSO DI ARRAMPICATA SU ROCCIA
Per tutte le info clicca QUI
Attività Escursionistiche
Monte Lupone da Rocca Massima
Questo è l'itinerario più lungo per salire su Monte Lupone, però è anche il più affascinante per la varietà di paesaggi che offre, tra lecceti e faggete senza dimenticare lo spettacolo della visuale a 360° che spazia tra l’agro Pontino, i Colli Albani, i monti Simbruini i monti Ernici e il promontorio del Circeo.
Find out more »frascati, 00044
Giornata sulla neve dedicata all’autosoccorso in valanga Campocatino – Breve ciaspolata con dimostrazioni ed esercitazioni Intersezionale con CAI Aprilia
salita dal piazzale (1795m) al Monte Vermicano (1948m) per il monumentino al vento e
la cresta orientale, discesa per la cresta occidentale.
Monte Circeo da Torre Paola
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 540 m
Dislivello in discesa: 540 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h
Uscita di sci escursionismo
La destinazione sarà poi indicata in base alle condizioni niveo-meteorologiche
Find out more »Piani di Castelluccio (Ciaspolata)
Difficoltà: EAI
Dislivello in salita: 500 m
Dislivello in discesa: 500 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h

Estratto dal Decreto Legislativo n° 40 del 28 febbraio 2021
art. 26 Sci fuori pista, sci-alpinismo e attività escursionistiche
Scarica
Circolare CAI Sede Centrale
Indicazioni temporanee per lo svolgimento delle attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale in stato di emergenza nazionaleCovid 19. Aggiornamento novembre 2021
Scarica
Circolare CAI Sede Centrale
Indicazioni per il riavvio dele escursioni sezionali di Alpinismo giovanile
Scarica
Covid-19 - Prescrizioni
Si fa presente che tutte le escursioni in questo periodo dovranno essere svolte in accordo con le note operative dettate dall'attuale emergenza Coronavirus. (vedi Note operative) Le iscrizioni alle escursioni non potranno attualmente essere effettuate presso la nostra sede ma come indicato nelle relative locandine.
Scarica
ASSICURAZIONE SU PISTE DA SCI
Come già noto, a seguito dell’entrata in vigore della legge n° 40/2021, dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatoria la copertura di responsabilità civile sulle piste da sci. Il Soci del Club Alpino Italiano hanno la possibilità di ottenere tale copertura richiedendo alla Sezione di appartenenza l’attivazione della Polizza RCT in attività individuale (Codice ASS703) - con premio annuale (1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2022) pari a € 12,50 – che può essere esteso ai componenti del proprio nucleo familiare, purché siano anch’essi Soci.
Scarica
Segnalazioni sullo stato dei sentieri del Lazio
Si fa presente che ogni segnalazione sullo stato dei sentieri va indirizzata esclusivamente al Gruppo Regione Lazio.
ISCRIVITI
CAI FRASCATI
Con l’essere soci si sostiene una Associazione che dal 1863 opera sotto i vari aspetti culturali, ambientali e pratici a favore della montagna, di chi vive, di chi lavora e di chi ci va per diletto.
Si, perché ci si iscrive al CAI anche per ragioni pratiche. Ci si iscrive infatti per poter partecipare:
- Alle escursioni sociali guidate da almeno due esperti accompagnatori. Nella Sezione di Frascati in genere con cadenza settimanale.
- A conferenze e lezioni su temi particolari ( valanghe e sicurezza ecc.. ecc.. )
- Corsi di escursionismo, di arrampicata e di alpinismo
- A tutte le altre iniziative e corsi formativi organizzati dalla propria o da qualsiasi altra Sezione
L’iscrizione da inoltre diritto al trattamento preferenziale ed agevolato nei rifugi del CAI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La Sezione invia con cadenza settimanale una mail sulle proprie attività. Coloro che desiderano riceverla possono iscriversi alla apposita mailing list riempiendo il modulo sottostante.
Arriverà, in risposta, una mail alla quale basterà rispondere senza scrivere nulla (è sufficiente cliccare su “Rispondi” e quindi “Invia”).
Arriverà un’ultima mail di conferma dell’avvenuto inserimento nella mailing list.
Ultime Notizie
Ordinanze, iniziative, curiosità
Mountain Bike
Anello delle Campagne di Cori
Si avvisano i soci che a causa dell’assenza di neve l’attività di sci-escursionismo è sostituita da una attività in mountain bike.
Serata di Fine Anno Sabato 10 Dicembre
Siamo lieti di invitarvi alla nostra serata di fine anno durante la quale presenteremo le attività in programma per il 2023. Ospite della serata è l’alpinista Fausto De Stefani con il suo racconto sul Nepal. A seguire faremo un brindisi con l’augurio di vivere la montagna insieme!
STAGE per la PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI IN VALANGA
La Sezione di Frascati del Club Alpino Italiano organizza lo stage Valanghe: come, dove, quando e perché per la promozione di una frequentazione dell’ambiente innevato al di fuori di aree gestite consapevole e nella minore insicurezza possibile.
Quote Sociali 2023
L’assemblea dei soci, riunitasi presso la nostra sezione il 27 ottobre scorso, ha deliberato l’ammontare dell’importo delle quote sociali per il 2023. […]
Chiusura Estiva
Giovedì 21 luglio sarà l’ultimo giorno di apertura della sezione prima della pausa estiva.La sezione riaprirà ai soci giovedì 8 settembre. BUONE […]
STAGE di AVVICINAMENTO
a SENTIERI ATTREZZATI e VIE FERRATE
Weekend 16-17 luglio 2022 La Sezione di Frascati del Club Alpino Italiano organizza uno stage per fornire ai soci interessati alla frequentazione […]
90
MONTAGNE SCALATE
120
SOCI FELICI
50
ITINERARI PROPOSTI
240
CAFFE' IN VETTA
Le Nostre Sottosezioni
Castel Gandolfo
Sottosezione
Castel Gandolfo
Sottosezione
Genzano di Roma
Sottosezione
Genzano di Roma
Sottosezione