Partner Tecnico
La sede della nostra Sezione è aperta tutti i giovedì dalle 19 alle 20:30

Attività Escursionistiche

Ottobre 2025
Ott 05
05 Ottobre 2025

Cicloescursionismo pista ciclabile Paliano-Fiuggi

Difficoltà: Media
Dislivello in salita: 440 m
Lunghezza: Km 23.5 + 23.5
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h

Appuntamento: Domenica 05 Ottobre 2025 ore 9.30 presso bar Capori (41°49'19.4"N 13°02'53.8"E) Comune di Paliano

Ott 09
09 Ottobre 2025

Trekking Gargano (in collaborazione CAI Foggia)

Programma di massima:
9 Ottobre: Partenza arrivo in Agriturismo.
10 Ottobre traversata della via dei trabucchi tra Peschici e Vieste.
11 Ottobre Foresta Umbra (patrimonio dell’UNESCO)
12 Ottobre Escursione a Monte Sant’Angelo (patrimonio dell’UNESCO) con visita del paese Monte Sant’Angelo. Rientro a Roma nel pomeriggio

Ott 12
12 Ottobre 2025

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 850 m
Dislivello in discesa: 850 m

Equipaggiamento: Abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe e bastoncini da trekking, pranzo al sacco.
Appuntamento: Ore 8:30 Rifugio del Lupo ai Piani di Pezza. Ore 6:30 Cocciano parcheggio di fronte alla chiesa

Ott 19
19 Ottobre 2025

Un percorso vario che ci porterà, attraversando boschi di faggio e tasso con i colori caratteristici dell'autunno, lungo l’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie.

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 750 m
Dislivello in discesa: 750 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h
Appuntamento: Domenica 19 Ottobre 2025 ore 9 Prato di Campoli (FR)

Ott 26
26 Ottobre 2025

Gran Sasso

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1200 m 
Dislivello in discesa: 1200 m 
Durata Prevista (ore di marcia): 7 h

Estratto dal Decreto Legislativo n° 40 del 28 febbraio 2021

art. 26 Sci fuori pista, sci-alpinismo e attività escursionistiche

Scarica

Circolare CAI Sede Centrale

Indicazioni temporanee per lo svolgimento delle attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale in stato di emergenza nazionaleCovid 19. Aggiornamento novembre 2021

Scarica

Circolare CAI Sede Centrale

Indicazioni per il riavvio dele escursioni sezionali di Alpinismo giovanile

Scarica

ASSICURAZIONE SU PISTE DA SCI

Come già noto, a seguito dell’entrata in vigore della legge n° 40/2021, dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatoria la copertura di responsabilità civile sulle piste da sci. Il Soci del Club Alpino Italiano hanno la possibilità di ottenere tale copertura richiedendo alla Sezione di appartenenza l’attivazione della Polizza RCT in attività individuale (Codice ASS703) - con premio annuale (1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2022) pari a € 12,50 – che può essere esteso ai componenti del proprio nucleo familiare, purché siano anch’essi Soci.

Scarica

Segnalazioni sullo stato dei sentieri del Lazio

Si fa presente che ogni segnalazione sullo stato dei sentieri va indirizzata esclusivamente al Gruppo Regione Lazio.

ISCRIVITI

CAI FRASCATI

Con l’essere soci si sostiene una Associazione che dal 1863 opera sotto i vari aspetti culturali, ambientali e pratici a favore della montagna, di chi vive, di chi lavora e di chi ci va per diletto.

Si, perché ci si iscrive al CAI anche per ragioni pratiche. Ci si iscrive infatti per poter partecipare:

  • Alle escursioni sociali guidate da almeno due esperti accompagnatori. Nella Sezione di Frascati in genere con cadenza settimanale.
  • A conferenze e lezioni su temi particolari ( valanghe e sicurezza ecc.. ecc.. )
  • Corsi di escursionismo, di arrampicata e di alpinismo
  • A tutte le altre iniziative e corsi formativi organizzati dalla propria o da qualsiasi altra Sezione

L’iscrizione da inoltre diritto al trattamento preferenziale ed agevolato nei rifugi del CAI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Sezione invia con cadenza settimanale una mail sulle proprie attività. Coloro che desiderano riceverla possono iscriversi alla apposita mailing list riempiendo il modulo sottostante.

Arriverà, in risposta, una mail con il link di verifica.

Ultime Notizie

Ordinanze, iniziative, curiosità

Tutte le notizie

90

MONTAGNE SCALATE

120

SOCI FELICI

50

ITINERARI PROPOSTI

240

CAFFE' IN VETTA

Le Nostre Sottosezioni

Castel Gandolfo

Sottosezione

Castel Gandolfo

Sottosezione

Genzano di Roma

Sottosezione

Genzano di Roma

Sottosezione