Trekking Dolomiti di Brenta
Dal 12 al 17 luglio
Si richiede un’ottima preparazione fisica
Per le iscrizioni contattare Silvia Marone 3478189550
Dal 12 al 17 luglio
Si richiede un’ottima preparazione fisica
Per le iscrizioni contattare Silvia Marone 3478189550
Gruppo Velino-Sirente
Descrizione itinerario: In fase di preparazione
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1200 m
Dislivello in discesa: 1200 m
Durata Prevista (ore di marcia): 8h
Parco Nazionale Gran Sasso. In collaborazione con Castel Gandolfo
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1600 m
Dislivello in discesa: 1600 m
Durata Prevista (ore di marcia): 9 h
La Sezione di Frascati del Club Alpino Italiano organizza uno stage di formazione e addestramento di base sull’equipaggiamento e sulle tecniche necessari per garantire ai Soci interessati la minore insicurezza possibile nello svolgimento di un’attività per sua natura pericolosa.
Lo stage è rivolto ai Soci che già dispongono di conoscenze e abilità escursionistiche.
Lago della Duchessa da Cartore
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 850 m
Dislivello in discesa: 850 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h
Intersezionale CAI Alatri
Cicloescursionismo pista ciclabile Paliano-Fiuggi
Trekking Gargano (in collaborazione CAI Foggia)
Programma di massima:
9 Ottobre: Partenza arrivo in Agriturismo.
10 Ottobre traversata della via dei trabucchi tra Peschici e Vieste.
11 Ottobre Foresta Umbra (patrimonio dell’UNESCO)
12 Ottobre Escursione a Monte Sant’Angelo (patrimonio dell’UNESCO) con visita del paese Monte Sant’Angelo. Rientro a Roma nel pomeriggio
Punta Trento e Trieste (Parco Velino/Sirente)
Monti Ernici
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 750 m
Dislivello in discesa: 750 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h
Gran Sasso
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1200 m
Dislivello in discesa: 1200 m
Durata Prevista (ore di marcia): 7 h
Cimata di Puzzillo (in collaborazione con Castel Gandolfo)
Parco Naturale Regionale Velino Sirente
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Durata Prevista (ore di marcia): 6 h