Club Alpino Italiano

Sezione di Frascati

Lago della Duchessa

Riserva Regionale Montagne della Duchessa

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 850 m
Dislivello in discesa: 900 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h circa

Appuntamento: Domenica 21 Settembre ore 07:30 a Frascati loc. Cocciano
Ampio parcheggio antistante la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore (via G.Romita, 1)
nelle immediate vicinanze della sede della Sezione

Trekking Gargano

Trekking Gargano (in collaborazione CAI Foggia)

Programma di massima:
9 Ottobre: Partenza arrivo in Agriturismo.
10 Ottobre traversata della via dei trabucchi tra Peschici e Vieste.
11 Ottobre Foresta Umbra (patrimonio dell’UNESCO)
12 Ottobre Escursione a Monte Sant’Angelo (patrimonio dell’UNESCO) con visita del paese Monte Sant’Angelo. Rientro a Roma nel pomeriggio

Monte Serra Comune da Prato di Campoli

Un percorso vario che ci porterà, attraversando boschi di faggio e tasso con i colori caratteristici dell'autunno, lungo l’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie.

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 750 m
Dislivello in discesa: 750 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5 h
Appuntamento: Domenica 19 Ottobre 2025 ore 9 Prato di Campoli (FR)

Cimata di Puzzillo

Cimata di Puzzillo (in collaborazione con Castel Gandolfo)
Parco Naturale Regionale Velino Sirente

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 600 m 
Dislivello in discesa: 600 m 
Durata Prevista (ore di marcia): 6 h

Da Cineto Romano a Riofreddo

Descrizione itinerario: In fase di preparazione

Difficoltà: E
Dislivello in salita: 500 m 
Dislivello in discesa: 500 m 
Durata Prevista (ore di marcia):5 h

Monte Serrapopolo da Scandriglia

Monti Lucretili

Difficoltà: E 
Dislivello in salita: 750 m 
Dislivello in discesa: 750 m 
Durata Prevista (ore di marcia): 7 h