
- Questo evento è passato.
Anello del Monte Semprevisa
26 Aprile

Descrizione itinerario:
Itinerario classico e spettacolare che permette di raggiungere la massima elevazione dei Monti Lepini (1536 m) salendo in una fitta faggeta in rinascita primaverile e su un tappeto di anemoni e viole. In vetta si scopre un panorama mozzafiato sulla pianura pontina e sul mare. Il ritorno si svolge lungo la cresta sud-est e quindi attraverso il Pian dell’Erdigheta, dove potremo anche osservare alcuni notevoli fenomeni carsici quali l’ingresso dell’abisso Consolini. Itinerario vario di media difficoltà e dislivello con lunghezza di percorso di circa 13 km.
Iscrizioni:
Per i Soci: le adesioni saranno effettuate tramite e-mail o contatti telefonici direttamente con l’accompagnatore, entro le ore 12 di venerdì 25 aprile.
Per i Non Soci: le adesioni verranno prese telefonicamente contattando l’accompagnatore, fino alle ore 20:30 di giovedì 24 aprile.
Assicurazione obbligatoria partecipanti NON SOCI CAI:
Contestualmente all’iscrizione all’escursione i non‐soci CAI devono versare in contanti il premio per l’assicurazione obbligatoria Infortuni, non rimborsabile in caso di annullamento dell’escursione.
È possibile scegliere tra due combinazioni:
premio combinazione A: 8,40 €; premio combinazione B: 16,75 €, a queste due combinazioni è possibile aggiungere una quota di 4,55 € per il Soccorso Alpino, tale quota a discrezione del responsabile dell’escursione può essere resa obbligatoria.
Dettagli su http://www.cai.it/assicurazione‐3/assicurazione/
- Difficoltà: EE
- Dislivello in salita: 650 m
- Dislivello in discesa: 650 m
- Durata Prevista (ore di marcia): 6 h A/R
- Equipaggiamento: Scarponi da trekking alti e classico abbigliamento a strati da media/alta montagna adeguato alla stagione (inclusi cappello di lana, guanti, occhiali da sole e le necessarie protezioni dalla pioggia). Almeno 1.5 litri d’acqua.
- Appuntamento: Data 26/04/2025 ore 08.30 a Cocciano
Ampio parcheggio antistante la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore (via G. Romita, 1) nelle immediate vicinanze della sede della Sezione
Con l’iscrizione all’escursione il partecipante dichiara di conoscere e accettare
le Regole di comportamento per le escursioni sociali della Sezione di Frascati che trova esposte in sede o visionabili sul sito www.caifrascati.it